Lo yoga a supporto della cura per i DCA/DNA
I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) sono una delle sfide più delicate per la salute mentale dei giovani. Per affrontarli serve una rete forte fatta di ospedale, scuola, famiglie e comunità. Da qui nasce il progetto “Peso Positivo va in Neuropsichiatria Infantile”, promosso dall’Associazione Famiglia Peppino Fumagalli insieme alla Fondazione IRCCS San Gerardo e alle scuole della provincia di Monza e Brianza.
Il progetto prevede laboratori per ragazzi in carico all’IRCCS (tra cui yoga e arteterapia), incontri di sensibilizzazione per oltre 500 studenti, momenti formativi per genitori e insegnanti, spazi dedicati alle famiglie e una campagna di comunicazione sul tema dei DNA.
Io e Francesca Savoldelli avremo il piacere di portare lo yoga dentro questo percorso: uno strumento prezioso per introdurre il movimento consapevole, favorire il contatto con il proprio corpo e creare spazi di socialità e respiro. Lo yoga diventa così un supporto concreto per ritrovare equilibrio e presenza, contrastando l’isolamento che spesso accompagna questi disturbi.
Peso Positivo è un esempio di come la collaborazione tra ospedale, scuola e territorio possa aprire nuove strade per il benessere dei giovani.
Per scoprire di più: pesopositivo.it